Tenuta Tamburnin, anche sede del Lions Club Castelnuovo Don Bosco Alto Astigiano è il luogo ideale per qualsiasi tipo di evento esclusivo e raffinato: cerimonie, feste, eventi aziendali, mostre ed esposizioni artistiche. La location dispone di spazi interni, riscaldati e climatizzati, ed esterni, oltre a svariate attrezzature. I servizi vengono svolti da aziende di catering esterne.
L’antico fienile della fine del 1800, ristrutturato finemente ed in maniera conservativa rispettando l’architettura di origine, è composto da un unico ampio salone adatto alla ricezione sino a 200 ospiti. Dalle grandi finestre ad arco si gode una vista incantevole sulle vigne della Tenuta, sulle morbide colline del Monferrato e su Castelnuovo Don Bosco. La corte su cui si affaccia ed il giardino della villa sono a disposizione per l’allestimento di sontuosi aperitivi e banchetti all’aperto.
Un lungo e maestoso viale di acacie secolari i cui tralci di potatura venivano un tempo utilizzati come pali di sostegno nei vigneti e oggi come combustibile per il riscaldamento degli edifici aziendali, è l’ ingresso di Tenuta Tamburnin, formata da 20 ettari di terreno di cui 9 di vigneto, 2 di noccioleto, prati, boschi, ed un piccolo orto per la produzione familiare.
Per il pregio del luogo, dei suoi edifici e della cantina storica, Tenuta Tamburnin è posta sotto la salvaguardia dei beni di interesse storico e paesaggistico. Tenuta Tamburnin è orgoglioso membro del Consorzio Diwinexport nato nel 2014 con l’intento di favorire le capacità di internazionalizzazione delle piccole aziende enologiche.