I Wedding favors sono dei piccoli omaggi nuziali, di contenuto valore economico, che andranno consegnati a ciascun invitato, saranno nominativi e potranno essere allestiti a dovere su un corner tematico, riccamente decorato, posizionati insieme al tableau de marriage o, ancora, allocati, insieme ai segnaposto, direttamente al tavolo.
Si tratta di cadeau nuziali, puramente simbolici, atti, per lo più, a dare un caloroso benvenuto agli ospiti che ci hanno omaggiato con la loro presenza all’evento (per questa ragione, spesso e volentieri, prendono anche il nome di Welcome Gifts, piccoli doni di benvenuto appunto).
Il Bon Ton non si pronuncia nè sul valore economico che questi piccoli omaggi nuziali dovrebbero incarnare nè, tanto meno, sul contenuto del dono: questo è uno dei pochi punti dove anche il galateo conferisce assoluta libertà agli sposi e alla Wedding Planner che potranno giocare con fantasia e creatività (purchè restando all’interno delle barriere del buon gusto – niente pensierini equivoci o smaliziati, chiaramente).
Ma ora, eccovi alcune idee insolite da copiare per il vostro Giorno del Sì per offrire ai vostri invitati un piccolo cadeau nuziale del tutto speciale!
Quando parliamo di matrimoni shabby, matrimoni hippie chic o matrimoni in stile boho, ci riferiamo, tendenzialmente, ad eventi, tenuti quasi sempre nella bella stagione, sia in primavera che in estate, giovani, freschi ed informali, dove i formalismi si riducono a favore di un divertimento gioioso e giocoso in allegria. Le location da matrimonio tipiche, solitamente scelte per questo tipo di eventi, sono i prati, i giardini, i parchi, le tensostrutture allestite in apposite aree verdi… insomma tutto ciò che permette di vivere un momento magico in mezzo alla natura. In questo caso, a seconda della stagione, potrà essere utile prevedere degli infradito, rigorosamente white, per tutti i partecipanti in modo che, anche le invitate, elegantemente fiere sui tacchi alti, potranno mettersi comode per ballare liberamente tra i campi! (Un suggerimento pratico, per chi volesse optare per questa soluzione, potrebbe essere quello di acquistare essenzialmente 4 stock, optando per due dimensioni standard per gli invitati maschietti e due dimensioni standard per il pubblico femminile)
Un altro gadget nuziale, utile da prevedere per il pubblico femminile, sempre per matrimoni allestiti in mezzo al verde, sono i copri tacco che aiutano a non sprofondare con i tacchi a spillo nell’erba: questo avrebbe un duplice risvolto, non si rovinerebbe l’erba (e la location per matrimonio ringrazierebbe!) e soprattutto si salverebbero le preziose shoes delle invitate, rimanendo linde e intonse anche a fine evento!
Spostandoci, invece, su un piano culinario (quindi, per definizione, più 4 stagioni), abbiamo le “mini marmellate” decorate con etichette personalizzate con il nome degli sposi e la data del matrimonio: stiamo parlando di pregiati wedding jam jars in miniatura che racchiudono un cuore di confettura extra, artigianale.
Un gadget nuziale che spopola, molto in voga specialmente nella cultura inglese, è la Cookies Bag, una borsetta di carta, decorata con nastri, pizzi e merletti, contenente dei golosissimi biscotti glassati, realizzati nelle forme più particolari ed in linea con il concept dell’evento.
Rimanendo in tema di “sweets & candies”, un altro tipico wedding favor, ideale per matrimoni romantici, matrimoni shabby ma anche per luxury e glamour weddings, formali e solenni, sono i macarons, dolcissimi dolcetti colorati francesi confezionati in scatoline trasparenti, vestite di tutto punto con nastri e nastrini nei colori definiti dal tema dell’evento.
Spostandoci su una fascia di pensierini più per la casa, una soluzione sempre molto richiesta, come wedding favor, riguarda la tradizione marsigliese dei saponi: in questo senso, la proposta è quella di optare per una saponetta profumata, vestita con fiocchetti in spago o in raso, fiori essiccati o altri elementi decorativi, ed allocata vicino ai segnaposto o su un corner tematico a sé, in prossimità del tableau de marriage.
Altra idea per la casa, senz’altro già più vista ma sempre molto apprezzata, ci fa spostare ai cassetti: stiamo parlando di adorabili sacchettini potpourry, aromatizzati alle fragranze più particolari (arancia e cannella, angostura e patchouli, lavanda, mughetto fino ad approdare al mondo delle spezie…) presentati elegantemente con sacchetti realizzati in tessuti particolari, riccamente decorati con pizzi e merletti, declinati nelle varianti colore imposte dal tema matrimonio portante dell’evento ed in linea con lo stile predefinito.
Per un matrimonio eco-green, come vuole la tendenza matrimonio 2017, un’idea simpatica è quella di omaggiare gli ospiti con una mini pianta grassa: una piantina decorativa, di facile manutenzione, che permetterà di mantenere vivo il ricordo di un giorno così speciale.